IL REFERENDUM SULLA «BREXIT»
|
Prendendo spunto dall’indizione, per il prossimo 13 giugno, del referendum sulla permanenza del Regno Unito nell’Unione Europea, questo articolo descrive i tratti fondamentali dell’economia del Regno Unito e della sua esperienza nell’Unione dopo la sua integrazione nel 1973. Indica in forma sintetica sia i contributi del Regno Unito sia i benefici ottenuti da esso con la sua adesione.
L’articolo termina con la considerazione delle diverse ripercussioni, sia politiche, sia economiche per il Regno Unito e per Unione Europea, qualora l’esito del referendum fosse il rifiuto della permanenza (Brexit).
ABSTRACT – Il tema della Brexit è essenzialmente un tema politico. È una decisione sovrana del Regno Unito (UK) con la quale i suoi cittadini hanno scelto quali relazioni vogliono avere in futuro con l’Unione Europea (Ue). Una volta presa...
L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea è stata decisa da un referendum, di cui si sono avuti i risultati lo scorso 24 giugno. Ci si interroga sul futuro. Brexit pone all’Europa questioni importanti, rivelando criticità da affrontare con decisione. Lo...