L’articolo vuol mostrare la reviviscenza di alcuni aspetti del positivismo storico nella nostra epoca. Perciò prende in esame il sistema elaborato da A. Comte e di esso sottolinea le parti ancora presenti nella mentalità oggi largamente diffusa e le parti superate dalle posizioni prevalenti nella cultura contemporanea. Com’è risaputo, il positivismo si può descrivere come la riduzione della realtà solamente a quella conosciuta dalla scienza e il conferimento alla scienza di capacità interpretative totalizzanti che debordano dalla sua natura e dai suoi strumenti
Shop
Search
IL POSITIVISMO RISUSCITATO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più