La Somalia nell’era coloniale era divisa in tre regioni: britannica, italiana e francese; le prime due sono ora unite nella Repubblica di Somalia, mentre la terza ha costituito la Repubblica di Gibuti. A Mogadiscio, dopo decenni di instabilità politica, specialmente sul piano internazionale, e dopo un fallito tentativo degli Stati Uniti di risolvere i problemi umanitari del Paese, nel giugno 2006 hanno assunto il potere alcuni movimenti islamici. La situazione è molto precaria per i gravi problemi socio-economici, politici e religiosi esistenti nel Paese.
Shop
Search
LA SITUAZIONE IN SOMALIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più