IL PELLEGRINAGGIO DI BENEDETTO XVI A MALTA

Quaderno 3838

pag. 378

Anno 2010

Volume II

15 Maggio 2010

Con la visita apostolica compiuta da Benedetto XVI a Malta il 17 e 18 aprile, il Papa ha voluto anzitutto celebrare il 1950° del naufragio di san Paolo a Malta, che ha segnato l’inizio dell’evangelizzazione dell’isola. Egli ha anche voluto attirare l’attenzione sul problema delle migrazioni dall’Africa, che Malta non può risolvere da sola. Il Papa ha rilevato che, nel disegno di Dio, anche i naufragi della vita possono risolversi in un tempo di grazia. L’accoglienza riservata a Benedetto XVI è stata molto cordiale e affettuosa, sia da parte del Presidente della Repubblica, sia da parte del popolo maltese, che ha partecipato con grande impegno alle celebrazioni eucaristiche. Il Papa ha chiesto ai giovani di essere fieri della propria fede e della propria vocazione cristiana. Poco prima dell’incontro con i giovani, ha incontrato nella cappella della nunziatura otto persone, vittime nella loro infanzia di atti di pedofilia.

Acquista il Quaderno