IL PECCATO ORIGINALE, UNA DOTTRINA ANCORA ATTUALE?

Quaderno 3848

pag. 119

Anno 2010

Volume IV

16 Ottobre 2010

C’è bisogno di una dottrina del peccato originale? Questa dottrina, interpretata a partire dalla fede cattolica, offre una risposta ad almeno quattro interrogativi che si presentano a credenti e non credenti: il problema antropologico, quello filosofico, quello liturgico e quello dogmatico. Il testo esamina poi il ruolo della Sacra Scrittura, la posizione di sant’Agostino, di san Tommaso d’Aquino, le affermazioni del Concilio di Trento. Nella teologia contemporanea si possono osservare varie tendenze sul tema: il peccato originale come peccato del mondo, il peccato originale come fenomeno psicologico e/o sociale, il peccato originale e il primato della grazia di Cristo. L’Autore insegna teologia dogmatica all’Università Gregoriana.

Acquista il Quaderno