Dal 26 al 28 settembre Benedetto XVI si è recato nella Repubblica Ceca, uno dei Paesi più secolarizzati d’Europa, per il 13° viaggio all’estero del pontificato. Il Papa è stato a Praga dove ha incontrato le autorità, il clero, il corpo accademico e il Consiglio Ecumenico delle Chiese del Paese, e successivamente a Brno, capitale della Moravia. La visita, anche se non ha visto la partecipazione di grandi folle tranne che in Moravia, ha però avuto un profondo significato in un Paese lacerato in passato da lotte religiose e dalle persecuzioni naziste e comuniste. Il Papa ha portato soprattutto un messaggio di fede e di speranza, oltre che di riconciliazione, come ha sottolineato anche il presidente della Repubblica Vacláv Klaus al momento del commiato.
Shop
Search
IL PAPA NELLA REPUBBLICA CECA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più