La cronaca presenta in sintesi il Rapporto steso dal Censis per conto della Commissione parlamentare d’inchiesta Antimafia, che attualmente lo sta discutendo. La presenza della criminalità organizzata, com’è risaputo, condiziona pesantemente la vita di una parte significativa degli italiani. Rispetto alle conclusioni del Rapporto, bisognerebbe spingere più in alto lo sguardo e indagare anche sulle operazioni di Borsa, che, in numero crescente, compiono le organizzazioni criminali ormai con capitali in apparenza «puliti». Si tratta di un «territorio» in pieno sviluppo al quale, nonostante le difficoltà investigative, sarebbe necessario rivolgere una maggiore attenzione.
Shop
Search
IL RUOLO DELLE MAFIE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più