LA PREVENZIONE DELL’AIDS IN AFRICA

Quaderno 3824

pag. 113

Anno 2009

Volume IV

17 Ottobre 2009

Le dichiarazioni del Papa sulla prevenzione dell’Aids in Africa, fatte durante il viaggio verso il Camerun, hanno suscitato reazioni diplomatiche e mediatiche, in particolare da parte del Belgio. L’articolo rileva le anomalie nella procedura seguita da quel Parlamento, inquadrando il caso particolare nel problema più generale della separazione tra Chiesa e Stato e nella distinzione delle rispettive competenze. La prevenzione dell’Aids è un problema non solo di salute pubblica, ma anche di etica, e quindi esige il rispetto dell’ordine morale voluto da Dio. Di fronte a questo grave problema, il Papa auspica «un rinnovamento spirituale e umano che porti con sé un modo nuovo di comportarsi l’uno verso l’altro». L’Autore insegna Diritto all’Università di Namur.

Acquista il Quaderno