Nel volume Collaboratori della verità, per ogni giorno dell’anno è riportato un testo tratto dai diversi scritti dell’allora card. Ratzinger. Una quindicina di essi si riferiscono al Natale e ne definiscono il mistero nei suoi diversi aspetti. A Natale non celebriamo l’idillio della nascita e dell’infanzia, ma un evento «straordinario, umanamente impensabile, e tuttavia sempre atteso, anzi necessario»: Dio è venuto in mezzo a noi, si è fatto uno di noi. Il teologo prima espone, in forma chiara ed essenziale, la portata di tale evento, poi indica l’atteggiamento da assumere dinanzi ad esso. La conclusione è un invito alla fiducia. Il Bambino bussa alla nostra porta perché vuole donarci se stesso e i suoi doni più preziosi: la pace e la gioia.
Shop
Search

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più