fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 4022
  4. Il «Firmamento» di Rocío Márquez
Cultura e società Pontificato

Il «Firmamento» di Rocío Márquez

Dialoghi musicali con il mondo contemporaneo

Claudio Zonta

20 Gennaio 2018

Quaderno 4022

foto: Flickr/Fundacion Cajasol

ABSTRACT – Rocío Márquez, cantante di flamenco originaria di Huelva, con il nuovo album intitolato Firmamento (2017) compie un ulteriore passo di un cammino artistico innovativo e creativo, in cui si mette in ascolto e in dialogo con le questioni più importanti della contemporaneità: i cambiamenti climatici, la violenza di genere, le migrazioni forzate. La sua voce si alza per denunciare e prendere posizione rispetto al male che insanguina il mondo ma, al tempo stesso, si china verso il creato per cantarne la bellezza e la delicatezza. L’album contiene undici nuove composizioni, registrate in studio, e tre suites, eseguito dal vivo presso il Teatro Real di Madrid.

Come spesso le facciate delle cattedrali contengono gli elementi artistici che vengono sviluppati nell’ambiente interno, così la copertina dell’album ci permette di cogliere alcuni aspetti del contenuto dell’album stesso: vediamo rappresentata Rocío in una foto in bianco e nero, di tre quarti, con lo sguardo rivolto verso l’alto, in direzione del cielo, il firmamento, che è apertura a ciò che si vede con gli occhi, ma anche a ciò che si sente e si intuisce con il cuore. Nella foto si possono notare tre mani, che rappresentano i pilastri su cui si fonda la musica di Rocío: la testa, la gola, il cuore. Nella foto di copertina, la cantante di Huelva è anche circondata dalla natura – rappresentata da alcune ampie foglie –, che rivela uno dei grandi temi trattati nell’album: il rispetto per l’ambiente naturale in cui viviamo, a cui è strettamente collegata anche la dignità della persona umana.

Firmamento è uno sguardo musicale ampio e profondo su una realtà che, nonostante le tante fratture e ferite, è ancora capace di aprirsi all’amore, nelle sue molteplici sfaccettature. È un album che manifesta la bellezza, la profondità e la passione dell’anima di Rocío Márquez, che è capace di addentrarsi nell’intimo della poesia di Teresa d’Ávila, così come nelle complesse problematiche del mondo postmoderno.

*******

ROCÍO MÁRQUEZ «FIRMAMENT». Musical dialogues with the contemporary world

In her latest album, titled Firmamento, the Spanish flamenco singer, Rocío Márquez, tunes in and dialogues with the most important issues we face today; climate change, gender violence, forced migration. She raises her voice to report and take a position on the evil which is bleeding the world, but at the same time, she leans towards creation to sing about its beauty and delicacy. Firmamento is a broad and profound musical consideration of reality, which despite the many fractures and wounds, is still capable of opening up to love, in its many facets. Listening becomes fundamental to establish a dialogue that underlies the search for an agreement between the different musical styles. The Author is a scholar of Renaissance and modern musical languages

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
Il «Firmamento» di Rocío Márquez

Claudio Zonta

Scrittore de La Civiltà Cattolica.


20 Gennaio 2018

Quaderno 4022

  • pag. 188 - 194
  • Anno 2018
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Bellezza Laudato Si' Magistero Musica Musica popolare

Dallo stesso Quaderno

Qual è il compito dei cristiani nella società di oggi?

Di recente negli Stati Uniti è stato pubblicato un volume dal titolo The Benedict Option, che ha suscitato un grande...

18 Gennaio 2018 Leggi

Discernere la fede in una cultura postcristiana

ABSTRACT – Nella sua Esortazione apostolica Evangelii gaudium (EG) il Papa ha ricordato che «la vera apertura implica il mantenersi...

18 Gennaio 2018 Leggi

Città visibili e città invisibili

Il beatus ille qui procul negotiis… di Orazio è un ironico elogio della vita rurale[1]. L’ironia sta nel fatto che...

18 Gennaio 2018 Leggi

Contrastare il bullismo

La complessità del fenomeno del bullismo è legata alla molteplicità di aspetti che lo caratterizzano a livello individuale, sociale, affettivo,...

18 Gennaio 2018 Leggi

Migranti africani: dove rifare «casa»?

L’Africa è il «continente della speranza». Una speranza che vediamo negli occhi degli uomini e delle donne, per la grande...

18 Gennaio 2018 Leggi

Quale futuro per i cristiani in Indonesia?

ABTRACT – L’Indonesia è stata a lungo considerata il Paese-modello della tolleranza islamica. L’87% musulmano dei suoi 255 milioni di...

18 Gennaio 2018 Leggi

Léon Bloy: profeta scomodo dell’Assoluto

ABTRACT – Un secolo fa moriva Léon Bloy: scrittore di raro talento, ma collerico e scandaloso. Era un giornalista che...

18 Gennaio 2018 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.