fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3919
  4. IL FESTIVAL DEL CENTENARIO ALL’ARENA DI VERONA

IL FESTIVAL DEL CENTENARIO ALL’ARENA DI VERONA

Una conversazione con Gianfranco De Bosio

Virgilio Fantuzzi

5 Ottobre 2013

Quaderno 3919

All’Arena di Verona è stato festeggiato, nel corso dell’estate, il centenario della presenza della musica lirica nell’anfiteatro romano. La prima opera a essere rappresentata in quel luogo fu l’Aida di Verdi. L’evento risale al 10 agosto 1913. Quello spettacolo è stato riproposto tale e quale dal regista Gianfranco De Bosio. Conversando con lui, abbiamo avuto modo di ripercorrere a volo di uccello un secolo di musica in Arena e di soffermarci sulle opere eseguite in questa stagione. Particolare attenzione è riservata al nuovo allestimento dell’Aida, affidato a un complesso teatrale di Barcellona, denominato La Fura dels Baus, che si avvale di procedimenti tecnici di grande impatto spettacolare, fortemente innovativi, sia sul piano della forma, sia su quello dei contenuti.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL FESTIVAL DEL CENTENARIO ALL’ARENA DI VERONA

Virgilio Fantuzzi

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1937 - 2019).


5 Ottobre 2013

Quaderno 3919

  • pag. 78
  • Anno 2013
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

Pastori del popolo, non chierici di Stato

Tra i testi da lui scritti nel passato e a cui Papa Francesco si sente particolarmente legato c’è quello di...

5 Ottobre 2013 Leggi

La cittadinanza in Italia

Il dibattito in corso sulla cittadinanza ruota tecnicamente sui criteri giuridici per attribuirla: lo ius sanguinis (diritto del sangue) e...

5 Ottobre 2013 Leggi

LA 55a BIENNALE DI VENEZIA (2013). IL SAPERE NELLA PAROLA E NELL’IMMAGINE

Per focalizzare la condizione dell’uomo moderno investito dalle immagini, il Direttore della Biennale è ricorso al termine chiave «enciclopedia», ponendo...

5 Ottobre 2013 Leggi

«IL DIVINO IMPAZIENTE», DI JOSÉ MARÍA PEMÁN

Il divino impaziente è un dramma di José María Pemán che ha per protagonista san Francesco Saverio. Lo ha citato...

5 Ottobre 2013 Leggi

MALAYSIA: OLTRE LA TRAPPOLA DEL REDDITO MEDIO E DEI CONFLITTI ETNICO-RELIGIOSI

La Malaysia, a maggioranza musulmana, sembra ancora un modello politico per quel vasto mondo islamico che aspira a una democrazia...

5 Ottobre 2013 Leggi

«PER IL LAVORO»

Un Rapporto sulla situazione italiana è stato elaborato dal Comitato per il progetto culturale della Cei. Oggi un profondo malessere...

5 Ottobre 2013 Leggi

LA CHIESA CATTOLICA IN NUMERI: DAL 1978 AL 2011

In occasione della pubblicazione del nuovo Annuarium Statisticum Ecclesiae – 2011, viene fatto un bilancio statistico della Chiesa, con un...

5 Ottobre 2013 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.