In occasione della pubblicazione del nuovo Annuarium Statisticum Ecclesiae – 2011, viene fatto un bilancio statistico della Chiesa, con un confronto tra la situazione al 1978 e quella al 2011. In realtà la vita reale della Chiesa non si lascia cogliere dai numeri, essendo un fatto spirituale. Il numero dei cattolici, ad ogni modo, è molto aumentato, e così anche le loro strutture, ma soprattutto in Africa e Asia, mentre è diminuito in Europa. La stessa tendenza è rispecchiata dal numero dei sacerdoti e delle religiose. Anche gli Ordini religiosi più noti conoscono una diminuzione dei loro membri. In ogni caso il centro della cattolicità sembra spostarsi decisamente verso i continenti e i Paesi nuovi.
Shop
Search
LA CHIESA CATTOLICA IN NUMERI: DAL 1978 AL 2011
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più