L’articolo tratta del dibattito tra p. Agostino Gemelli e don Luigi Sturzo, al Primo Congresso nazionale del PPI del 1919, sull’identità cristiana del partito dei cattolici. La vicenda di quel celebre dibattito, che fu insieme culturale, politico e religioso, è qui ricostruita sulla base di documenti inediti. In quel memorabile Congresso fu la linea Sturzo a risultare vincente e a imporsi al partito sia sul tema dell’identità «aconfessionale» sia sull’adozione di un programma politico apertamente progressista, la cui realizzazione non sempre trovò il sostegno della Gerarchia cattolica. Attraverso il processo di beatificazione del prete siciliano recentemente avviato, la Chiesa vuole additarlo agli uomini di fede e agli operatori della politica come modello di impegno cristiano nell’ambito pubblico e nel servizio agli altri.
Shop
Search
IL DIBATTITO GEMELLI-STURZO SULL’IDENTITÀ CRISTIANA DEL PARTITO DEI CATTOLICI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più