La regione del Kosovo, con una popolazione per il 90% di etnia albanese, godeva di uno statuto autonomo all’interno della Federazione Iugoslava. Nel 1989 il presidente serbo Miloševic eliminò l’autonomia del Kosovo. Si accese allora un conflitto tra le due parti, finché nel 1999 la regione fu posta sotto il controllo dell’Onu e della Nato. Tra i serbi che reclamano la sovranità sul Kosovo e i kosovari che puntano alla piena indipendenza, neppure il Consiglio di Sicurezza riesce a trovare una soluzione a causa dei veti incrociati.
Shop
Search
IL DESTINO DEL KOSOVO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più