Il Quarto Rapporto EMN Italia cerca di descrivere i flussi migratori internazionali autorizzati o meno. Il visto è definito «autorizzazione o decisione di uno Stato membro». Il Rapporto quindi fa il punto sulla legislazione cosiddetta Schengen, mettendo in evidenza che le norme comunitarie in materia sono ancora bisognose di completamento circa il soggiorno, le quote lavorative, le modalità di accesso al mercato del lavoro, e così via. Il Rapporto perciò ritiene necessario ampliare le vie legali ed evitare che politiche migratorie eccessivamente restrittive diventino, esse stesse, causa di irregolarità.
Shop
Search
I PROBLEMI DEI MIGRANTI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più