Nel settembre 1961 moriva il segretario generale delle Nazioni Unite, Dag Hammarskjöld, per la caduta del suo aereo nella Rhodesia del Nord (oggi Zambia). L’Autore ci dà un’idea delle annotazioni private, una specie di diario, di Hammarskjöld, pubblicate dopo la sua morte con il titolo «Tracce di cammino». Esse rivelano un uomo del nostro tempo che, occupando un ufficio politico di grande rilievo, sottomette le proprie motivazioni a costante esame critico e pone queste sue riflessioni in relazione con la sua identità di cristiano credente. L’Autore è redattore della rivista Stimmen der Zeit di Monaco di Baviera.
Shop
Search
«I MIEI NEGOZIATI CON ME STESSO E CON DIO». Il 50° anniversario della morte di Dag Hammarskjöld

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più