La cronaca rileva che in tutti i Paesi cristiani conquistati con le armi dai musulmani il cristianesimo, che vi era fiorentissimo, è quasi completamente scomparso; rileva pure che per circa mille anni l’Europa cristiana è stata sotto la costante minaccia dell’islàm. Osserva poi che la scomparsa del cristianesimo è dovuta principalmente al fatto che nei Paesi musulmani i cristiani sono stati assoggettati al regime della dhimma, che faceva di essi persone «protette» dallo Stato islamico, ma poste in una condizione civile e religiosa «inferiore». Oggi la condizione dei cristiani nei Paesi islamici è assai dura: di qui la tendenza a emigrare in Europa o negli USA. Ma il fatto più grave è che in alcuni Paesi islamici i cristiani sono vittime di soprusi e talvolta vengono uccisi, soltanto perché cristiani.
Shop
Search
I CRISTIANI NEI PAESI ISLAMICI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più