Il p. de Lima Vaz (1921-2002), gesuita brasiliano, dopo il dottorato all’Università Gregoriana di Roma, per quasi 50 anni ha insegnato filosofia in Brasile nelle Facoltà sia gesuitica sia civile. La sua riflessione si fonda su tre autori: Platone, san Tommaso e Hegel. Egli studia la dimensione etica della vita personale e sociale, minacciata oggi dalle tendenze al nichilismo, e il rapporto dell’etica con la cultura, la giustizia e la libertà. Dimostra inoltre che la dimensione etica dell’individuo e della società dev’essere aperta alla trascendenza, in un atteggiamento di ascolto e di dialogo. L’Autore è professore nella Facoltà gesuitica di Filosofia e di Teologia di Belo Horizonte (Brasile).
Shop
Search
HENRIQUE CLÁUDIO DE LIMA VAZ S.I. Una vita al servizio del pensiero

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più