fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3625
  4. «GOSTANZA DA LIBBIANO» DI PAOLO BENVENUTI
Cultura e società

«GOSTANZA DA LIBBIANO» DI PAOLO BENVENUTI

Virgilio Fantuzzi

7 Luglio 2001

Quaderno 3625

Il film Gostanza da Libbiano di Paolo Benvenuti ricostruisce, sulla base dei verbali degli interrogatori, un processo per stregoneria che si è svolto a San Miniato (Pisa) nel 1594. L’amore per il documento storico, tipico di questo regista, lo spinge a realizzare una rievocazione veritiera dei fatti accaduti. Animato da un senso preciso dell’arte cinematografica, il film illustra un momento storico tra la fine del Medioevo e l’inizio dell’epoca moderna, nel quale l’immaginario collettivo, popolato di diavoli e streghe, subisce modifiche per effetto delle scoperte geografiche e dei progressi della scienza.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
«GOSTANZA DA LIBBIANO» DI PAOLO BENVENUTI

Virgilio Fantuzzi

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1937 - 2019).


7 Luglio 2001

Quaderno 3625

  • pag. 49
  • Anno 2001
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Cinema

Dallo stesso Quaderno

DIO NELLA «RETE». Forme del religioso in internet

Navigando in internet, è facile accorgersi della presenza al suo interno di elementi legati al sacro e alla religione. L’articolo,...

7 Luglio 2001 Leggi

JOSEPH MARÉCHAL: UN PROTAGONISTA DELLA STORIA DELLE IDEE

Il p. Maréchal nacque a Charleroi, in Belgio, nel 1878, entrò nella Compagnia di Gesù nel 1895, fu professore di...

7 Luglio 2001 Leggi

IL GUARITORE E IL «MESSIA». MONS. MILINGO E IL REVERENDO MOON

Ha molto meravigliato la notizia che il 27 maggio 2001 mons. E. Milingo ha aderito alla Chiesa dell’Unificazione e, in...

7 Luglio 2001 Leggi

IL CONCISTORO STRAORDINARIO DEI CARDINALI (21-24 maggio 2001)

Nell’aula del Sinodo in Vaticano si è svolto il sesto Concistoro straordinario indetto sotto il pontificato di Giovanni Paolo II....

7 Luglio 2001 Leggi

IL GOVERNO BERLUSCONI

Lo scorso 30 maggio ha preso avvio la XIV Legislatura repubblicana. Il primo atto delle due assemblee è stato l’elezione...

7 Luglio 2001 Leggi

IL SEMESTRE DI PRESIDENZA SVEDESE DELL’UNIONE EUROPEA

Il semestre di presidenza svedese dell’UE (concluso il 30 giugno 2001) è stato un periodo di ordinaria amministrazione, anche se...

7 Luglio 2001 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.