Il film Gostanza da Libbiano di Paolo Benvenuti ricostruisce, sulla base dei verbali degli interrogatori, un processo per stregoneria che si è svolto a San Miniato (Pisa) nel 1594. L’amore per il documento storico, tipico di questo regista, lo spinge a realizzare una rievocazione veritiera dei fatti accaduti. Animato da un senso preciso dell’arte cinematografica, il film illustra un momento storico tra la fine del Medioevo e l’inizio dell’epoca moderna, nel quale l’immaginario collettivo, popolato di diavoli e streghe, subisce modifiche per effetto delle scoperte geografiche e dei progressi della scienza.
Shop
Search
Cultura e società
«GOSTANZA DA LIBBIANO» DI PAOLO BENVENUTI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più