Il p. Maréchal nacque a Charleroi, in Belgio, nel 1878, entrò nella Compagnia di Gesù nel 1895, fu professore di Filosofia a Eegenhoven, morì nel 1944. La sua opera filosofica più importante rimane Il punto di partenza della metafisica. Il tomismo di fronte alla filosofia critica, nella quale esaminò approfonditamente i possibili rapporti tra il tomismo e la filosofia kantiana. Egli fu accusato di ontologismo e razionalismo, ma seppe farvi fronte. Uno dei problemi filosofici del suo tempo era quello del rapporto tra naturale e soprannaturale, ma, alcuni decenni dopo Il punto di partenza, mancavano ancora le mediazioni intellettuali accettate da tutti per rendere credibile la riflessione anche fuori degli ambienti ecclesiastici: questa fu la sfida accolta da Maréchal.
Shop
Search
JOSEPH MARÉCHAL: UN PROTAGONISTA DELLA STORIA DELLE IDEE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più