Il semestre di presidenza svedese dell’UE (concluso il 30 giugno 2001) è stato un periodo di ordinaria amministrazione, anche se sono continuati i contrasti, in particolare tra Francia e Germania, per il predominio di fatto che sta assumendo quest’ultima nell’UE. Nel vertice di Stoccolma (23-25 marzo), a cui era stato invitato il primo ministro russo V. Putin, sono state prese alcune decisioni minori; invece nel vertice conclusivo di Göteborg (14-17 giugno), caratterizzato dalla presenza del presidente degli USA G.W. Bush, è riaffiorato l’asse franco-tedesco contro alcune posizioni statunitensi. Anche a Göteborg erano presenti i «contestatori della globalizzazione» e non sono mancati disordini provocati da estremisti violenti.
Shop
Search
IL SEMESTRE DI PRESIDENZA SVEDESE DELL’UNIONE EUROPEA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più