IL GOVERNO BERLUSCONI

Quaderno 3625

pag. 72

Anno 2001

Volume III

7 Luglio 2001

Lo scorso 30 maggio ha preso avvio la XIV Legislatura repubblicana. Il primo atto delle due assemblee è stato l’elezione dei rispettivi presidenti: Marcello Pera (Forza Italia) al Senato e Pierferdinando Casini (CCD-Biancofiore) alla Camera. Si è messo in moto così il meccanismo delle consultazioni del Presidente della Repubblica, il quale ha potuto affidare l’incarico di formare il nuovo Governo all’on. Silvio Berlusconi. La cronaca sintetizza le dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio, il quale si è richiamato soprattutto al contratto con gli italiani e al piano di governo propagandati durante la campagna elettorale. I commentatori sono unanimi nel valutare positivamente la capacità dell’on. Berlusconi nel lasciare i panni di capo dell’opposizione e nel vestire quelli di presidente del Consiglio. Rimaniamo in attesa di poter valutare l’operato dell’Esecutivo.

Acquista il Quaderno