fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3681
  4. GIOVANNI PAOLO II CONCLUDE L’ANNO DEL ROSARIO

GIOVANNI PAOLO II CONCLUDE L’ANNO DEL ROSARIO

Giovanni Marchesi

1 Novembre 2003

Quaderno 3681

«A Dio piacendo, il 7 ottobre mi recherò in pellegrinaggio al santuario di Pompei per ringraziare Dio della grande opera di santificazione dei cuori che compie grazie a questa meravigliosa preghiera», il santo rosario. Così Giovanni Paolo II ha affermato lo scorso 1° ottobre, durante la consueta udienza generale del mercoledì, volendo in tal modo non soltanto confermare pubblicamente l’impegno assunto, ma anche in certo senso arginare le «voci» allarmate sul suo stato di salute. Con tale visita il Santo Padre ha coronato idealmente l’Anno del Rosario, iniziato il 16 ottobre 2002 con la pubblicazione della Lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae (cfr Civ. Catt. 2002 IV 384-393).

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
GIOVANNI PAOLO II CONCLUDE L’ANNO DEL ROSARIO

Giovanni Marchesi


1 Novembre 2003

Quaderno 3681

  • pag. 270
  • Anno 2003
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

Annalena Tonelli

«Ciò che conta nella vita è solo amare»

Vent’anni fa, esattamente il 6 ottobre 2003, in una cittadina della Somalia, veniva uccisa Annalena Tonelli, una volontaria italiana che...

1 Novembre 2003 Leggi

IL «POVERO CRISTO» DI GIUSEPPE BERTO

A soli 64 anni, venticinque anni fa, moriva Giuseppe Berto, autore di opere che hanno interessato molto la critica per...

1 Novembre 2003 Leggi

IL VALORE DEL COSTITUZIONALISMO

Partendo da una conferenza del prof. G. Zagrebelsky, il testo osserva come il rapporto tra la legge e il diritto...

1 Novembre 2003 Leggi

LA MACCHINA DI TURING MEZZO SECOLO DOPO

Quella di Turing è una macchina astratta, esistita soltanto come concetto mentale e come disegno su carta. È stato von...

1 Novembre 2003 Leggi

LA SANTA SEDE E STATI UNITI DI FRONTE ALL’ANTICOMUNISMO

La nota commenta un documento inedito del 1946, nel quale l’ammiraglio statunitense Stone suggeriva al Vaticano il modo in cui...

1 Novembre 2003 Leggi

«IL GRANDE DITTATORE» DI CHARLIE CHAPLIN

Distribuito nel «mondo libero» fin dal 1940, giunto in Italia nel 1960 in versione doppiata e «alleggerita» di alcuni minuti,...

1 Novembre 2003 Leggi

MANOVRA FINANZIARIA PER IL 2004 E RIFORMA DELLE PENSIONI

La cronaca esamina la Relazione Previsionale e Programmatica per il 2004, il decreto legge «in materia di sviluppo dell’economia» e...

1 Novembre 2003 Leggi

LA LUNGA GUERRA CIVILE IN CECENIA

Le elezioni presidenziali svoltesi in Cecenia nell’ottobre scorso offrono l’occasione per ricostruire le vicende della lunga guerra civile che oppone...

1 Novembre 2003 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Agostino, s. 299 – Azzolin G. 311 – Cavaglion A. 304 – Charlesworth J. H. 309 – Comunità di Caresto...

1 Novembre 2003 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.