Autore di pièces e di volumi di narrativa che lo hanno reso uno degli scrittori più noti sia in Francia sia in Italia e in altri Paesi, Schmitt ha pubblicato anche un romanzo su Gesù Cristo — Il Vangelo secondo Pilato — che riteniamo il suo lavoro più impegnativo e, per alcuni aspetti, più discusso. In esso si discetta, sia pure in termini di romanzo, sulla coscienza che Gesù aveva di sé e sul problema della risurrezione. Del romanzo l’articolo narra la trama, espone i problemi, puntualizza alcune idee. Notevole è, nella seconda parte, l’affermazione della risurrezione di Gesù, anche se egli viene concepito al di fuori dell’unione ipostatica.
Shop
Search
ERIC-EMMANUEL SCHMITT. «La figura di Gesù divenne un’ossessione»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più