EMOZIONI E RAGIONE: UN POSSIBILE DIALOGO

Quaderno 3963-3964

pag. 250

Anno 2015

Volume III

8 Agosto 2015
Voiced by Amazon Polly

La relazione tra ragione ed emozioni non è affatto semplice, ma non può essere concepita in termini di opposizione antitetica, o di eliminazione di una delle due polarità. Quando ci si pone in questa prospettiva, a risultare impoverita è proprio la facoltà che si vorrebbe garantire. La loro stretta relazione può essere rilevata anzitutto dal carattere anche conoscitivo delle emozioni, dalla capacità propria della mente di dominare le emozioni, dalla complessità del corpo umano, rilevata in particolare dalla fenomenologia contemporanea, e dall’eccellenza dell’arte, che sa unire mente e cuore in maniera sublime.

Acquista il Quaderno

EMOZIONI E RAGIONE: DUE MONDI ANTITETICI?

Ragione ed emozioni sono state spesso considerate in opposizione tra loro, non solo nel sentire comune, ma anche a livello di riflessione, psicologica come filosofica, perché ritenute incompatibili con il rigore e la scientificità proprie di queste discipline. Eppure, con...