BURKINA FASO: DEMOCRAZIA E SISTEMI TRADIZIONALI DI «GOVERNANCE»

Quaderno 3963-3964

pag. 284

Anno 2015

Volume III

8 Agosto 2015
Voiced by Amazon Polly

L’insurrezione popolare del novembre 2014, che mise fine al regime di Blaise Compaoré, ha evidenziato il ruolo di primo piano svolto in Burkina Faso dai capi tradizionali. Il caso di questo Paese permette di riflettere più ampiamente sul rapporto delicato tra il funzionamento democratico e le strutture tradizionali del potere in Africa. La riforma in profondità della politica passa attraverso l’inquadramento del ruolo degli attori, in particolare quello delle autorità tradizionali. È questa una condizione necessaria per una migliore pratica della democrazia in Burkina Faso.

Acquista il Quaderno