La cronaca ripercorre in sintesi il cammino della crisi di Governo, cercando anche di fare il punto sulla situazione politica. La maggioranza che appoggia il Governo rimane fragile e non può essere «rafforzata» dalle maggioranze variabili teorizzate dal ministro Amato. Di qui la necessità di mettere al primo posto nell’agenda politica la scrittura di una nuova legge elettorale che favorisca la governabilità più di quanto riesca a fare la legge in vigore. Un fatto politico significativo appare a molti osservatori il voto a favore del Governo del sen. Marco Follini: si tratta di un fattore positivo soprattutto in vista di una possibile futura evoluzione del quadro politico.
Shop
Search
DOPO LE DIMISSIONI RIPRENDE L’ATTIVITÀ DEL GOVERNO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più