Il testo affronta il tema assai dibattuto e controverso della ingerenza della Chiesa nella vita politica italiana e nega valore all’assunto laicista alla luce di quanto insegna il Vaticano II nella Gaudium et spes (nn. 76 e 43). La Chiesa gerarchica non può rinunciare a pronunciarsi, cedendo al ricatto che, così facendo, compie interventi politici su temi, ad esempio, quali la sacralità della vita umana con il corollario essenziale che essa dev’essere rispettata dal suo concepimento fino al suo termine naturale o il valore della famiglia fondata sul matrimonio, valore che sarebbe inevitabilmente indebolito o compromesso dal riconoscimento di altre forme di unione.
Shop
Search
LE INGERENZE DELLA CHIESA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più