Lo scorso dicembre si è tenuto a Nairobi (Kenya) il Vertice di Capi di Stato e di Governo della Regione dei Grandi Laghi, che si è concluso con l’adozione del «Patto sulla sicurezza, la stabiltà e lo sviluppo». Nella Regione tuttavia molti problemi sono ancora aperti, a cominciare dai 9,5 milioni di profughi interni e dai due milioni di rifugiati. Inoltre, c’è il rischio che si estendano le tensioni in Somalia e quelle tra Ciad e Repubblica Centrafricana contro il Sudan. Il primo risultato del Vertice in ogni caso è stato quello di mettere, intorno a uno stesso tavolo vari nemici di ieri perché dialogassero e prendessero decisioni condivise.
Shop
Search
IL 2° VERTICE DELLA CONFERENZA SULLA REGIONE DEI GRANDI LAGHI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più