I terremoti che hanno recentemente devastato l’Indonesia, Haiti, il Cile e la Cina, causando migliaia di vittime, ripropongono l’angoscioso problema del male e del dolore. L’uomo, anche credente, non cessa di interrogarsi sull’enigma di Dio, onnipotente e buono, che permette, con apparente indifferenza, le catastrofi naturali e il male morale umano. Quando ci si interroga sul senso delle catastrofi naturali, che colpiscono indiscriminatamente buoni e cattivi, poveri e ricchi, la risposta della fede consiste nel ricordare che non è di questo mondo la conciliazione tra natura fisica e natura umana e che a questa conciliazione tende tutta l’opera della redenzione, che è iniziata nel tempo storico e si compie oltre il tempo. La salvezza cristiana è già presente nel mondo, ma lo è insieme alla mescolanza tra la natura dell’uomo e ciò che l’essere umano attende dalla natura.
Shop
Search
DIO E LE CATASTROFI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più