Nel Giubileo del 2000 la Chiesa italiana lanciò una campagna per la riduzione del debito estero dei Paesi più poveri. Le somme raccolte (pari a 17,176 milioni di euro) sono state spese in due Paesi africani: Guinea Conakry e Zambia. La cronaca fa un breve bilancio dei progetti realizzati grazie all’impegno della «Fondazione Solidarietà e Sviluppo» incaricata di gestire le somme, che ora termina il suo compito. Nel mare dei problemi dei Paesi poveri si tratta soltanto di una goccia, ma con una forte carica simbolica ed esemplare di solidarietà e di efficacia.
Shop
Search
DEBITO ESTERO E CHIESA ITALIANA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più