Il cyborg (organismo cibernetico) è un essere costituito di biologia e macchina; il metallo che viene «incorporato» costruendo corpi nuovi muta l’antropologia classica. Il volume * che presentiamo aiuta a capire come le tecnologie stiano modificando la visione dell’uomo e dell’umano, di corpo e di corporeità, e con quale responsabilità la teologia morale debba accompagnare questa nuova era.
Shop
Search
CYBORG. TRA NUOVE BIOTECNOLOGIE E DOMANDE ANTROPOLOGICHE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più