La situazione nell’isola di Cuba, se negli anni recenti ha visto una ripresa economica nonostante il perdurare dell’embargo, è peggiorata sul piano politico, sia per il caso di un bambino cubano sottratto ai parenti in Florida, sia per diverse manifestazioni di dissenso interno, a cui il Governo ha risposto con una dura repressione, culminata con la fucilazione di tre presunti terroristi. Il Papa, che aveva visitato l’isola nel 1998, ha manifestato il suo rammarico per questi fatti e, pur non avendo ottenuto una risposta positiva al suo appello a favore dei condannati a morte, intende continuare il dialogo con il Governo cubano.
Shop
Search
CUBA 2003

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più