Presentato con successo di pubblico e di critica alla «mostra» di Venezia 2007, il film Couscous osserva con occhio «neorealista» il vissuto quotidiano di un gruppo di magrebini (operai con le loro famiglie) che si sono trasferiti per motivi di lavoro in una città portuale della Francia, Sète, non lontana da Montpellier. Immigrati della prima generazione e delle generazioni successive tentano la via dell’integrazione facendo leva sugli aspetti positivi della loro cultura di origine.
Shop
Search
Cultura e società
«COUSCOUS»DI ABDELLATIF KECHICHE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più