Benedetto XVI ha voluto che fosse mutato il testo della «preghiera per gli ebrei», che si trova nel Messale di Pio V per il Venerdì Santo, Messale tornato in uso dopo la Lettera apostolica Summorum Pontificum. Lo scopo del mutamento era evitare antiche espressioni che potevano apparire offensive agli ebrei. Invece, in particolare ad alcuni ebrei italiani, il mutamento è assai dispiaciuto, tanto da mettere in questione — ma senza motivo — il «dialogo» con i cristiani.
Shop
Search
«OREMUS ET PRO IUDAEIS»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più