LA BELLEZZA DELLA CROCE. DAL «CHRISTUS GLORIOSUS» AL «CHRISTUS PATIENS» NELL’ARTE CONTEMPORANEA

Quaderno 3785

pag. 457

Anno 2008

Volume I

1 Marzo 2008

L’articolo esamina il rapporto, nella presentazione artistica, tra il Cristo glorioso e il Cristo sofferente. Cristo è insieme «il più bello tra i figli dell’uomo» e «l’uomo dei dolori». Per Platone il bello è unito al buono, per Agostino è unito all’amore, e il Verbo incarnato è la via che conduce alla Bellezza ultima. Nell’antichità l’iconografia presentava il Cristo nella sua serenità ieratica anche nelle figure della Passione. Oggi invece, dopo i drammi dell’ultimo secolo, presenta un nuovo tipo di bellezza, quello del Dio che esprime nella sua sofferenza quella del mondo. L’Autore è direttore della Galleria d’arte San Fedele di Milano.

Acquista il Quaderno