fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3813
  4. CONTINUA IL DIALOGO TRA CRISTIANI E MUSULMANI

CONTINUA IL DIALOGO TRA CRISTIANI E MUSULMANI

Giuseppe De Rosa

2 Maggio 2009

Quaderno 3813

Continua il dialogo tra cristiani e musulmani «in un’atmosfera particolarmente cordiale» (card. J.-L. Tauran), ma ancora non riesce a incidere sulle grandi masse cristiane e, meno ancora, su quelle musulmane. Si auspica che il dialogo affronti direttamente il problema della libertà religiosa e del «principio di reciprocità».

Articolo di libera consultazione.


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
CONTINUA IL DIALOGO TRA CRISTIANI E MUSULMANI

Giuseppe De Rosa


2 Maggio 2009

Quaderno 3813

  • pag. 279
  • Anno 2009
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

QUALI PROSPETTIVE PER LA PACE IN MEDIO ORIENTE?

Lo sfondo del Medio Oriente è quello di una «guerra fredda»: non ci sono soltanto le lotte tra israeliani e...

2 Maggio 2009 Leggi

UN PAPA SCOMODO?

Il fronte «laico» insiste da tempo, in Italia e in Europa, contro il magistero di Benedetto XVI che sarebbe un...

2 Maggio 2009 Leggi

«EL GRAN TEATRO DEL MUNDO» DI CALDERÁN DE LA BARCA

El gran teatro del mundo è tra i più riusciti e più rappresentati autos sacramentales di Calderón de la Barca....

2 Maggio 2009 Leggi

FREUD E MOSÉ

Ricorre quest’anno il 70° anniversario della morte di Sigmund Freud, il celebre fondatore della psicanalisi, il cui contributo rimane a...

2 Maggio 2009 Leggi

LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI NELL’UNIONE EUROPEA

La Commissione della Comunità Europea, in una riunione tenuta a Bruxelles nell’agosto 2007, ha affrontato il tema della formazione continua...

2 Maggio 2009 Leggi

NUOVI CARTEGGI TRA DON STURZO, DE GASPERI E ALTRI

A 50 anni dalla morte, gli insegnamenti del prete siciliano Luigi Sturzo risultano più attuali che mai, grazie pure all’edizione...

2 Maggio 2009 Leggi

IGNAZIO, I GESUITI E LA MUSICA

Alcune pubblicazioni recenti hanno esaminato un argomento finora poco esplorato: il rapporto dei gesuiti con la musica. Si segnala in...

2 Maggio 2009 Leggi

QUALE FUTURO DOPO IL TERREMOTO IN ABRUZZO

La cronaca si apre con la valutazione del presidente Napolitano che, a proposito dei danni del terremoto in Abruzzo, ha...

2 Maggio 2009 Leggi

IL NUOVO GOVERNO ISRAELIANO

Benjamin Netanyahu del Likud, lo scorso 31 marzo, ha varato il 32° Governo dello Stato d’Israele. Si tratta di un...

2 Maggio 2009 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.