fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3726
  4. CON RAISSA E JACQUES MARITAIN ATTRAVERSO IL NOVECENTO

CON RAISSA E JACQUES MARITAIN ATTRAVERSO IL NOVECENTO

Ferdinando Castelli

17 Settembre 2005

Quaderno 3726

Prendendo lo spunto dal volume di Piero Viotto Raissa Maritain. Dizionario delle opere l’A. prima ripercorre l’itinerario spirituale e culturale di Raissa e Jacques Maritain, poi analizza alcuni temi che li hanno impegnati in modo particolare, infine presenta alcune personalità che hanno avuto con loro un rapporto ricco di significato e di conseguenze: Henri Bergson, Léon Bloy, Charles Péguy, Henri Ghéon, Ernest Psichari, padre Clérissac, Marc Chagall, Jean Cocteau, Julien Green. Si può affermare che i Maritain abbiano attraversato le vicende intellettuali e spirituali del Novecento. Essi costituiscono un binomio inscindibile a motivo degli interessi comuni e dei contributi — sempre lucidi e approfonditi — da loro dati nel campo della filosofia, della letteratura, delle arti, della vita politica ed ecclesiale, della mistica e del dialogo tra le culture.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
CON RAISSA E JACQUES MARITAIN ATTRAVERSO IL NOVECENTO

Ferdinando Castelli

1920-2013. Già scrittore de "La Civiltà Cattolica".


17 Settembre 2005

Quaderno 3726

  • pag. 493
  • Anno 2005
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL RELATIVISMO MODERNO

L’articolo spiega, anzitutto, che cos’è il relativismo moderno in campo gnoseologico, etico e giuridico: in campo gnoseologico, esso nega che...

17 Settembre 2005 Leggi

L’APPARIZIONE DELLA SALETTE

In base a recenti studi l’articolo esamina l’apparizione della Salette, le vicende di Melania Calvat — nel centenario della morte...

17 Settembre 2005 Leggi

L’IMMAGINARIO AFRICANO DELL’OCCIDENTE. Tra risentimento e seduzione

L’articolo analizza il fenomeno dell’immigrazione clandestina di giovani africani in Europa. Essi sono mossi fondamentalmente dal desiderio di sfuggire a...

17 Settembre 2005 Leggi

«GOOGLE PRINT»: É NATA LA BIBLIOTECA DI BABELE?

Il mondo si può considerare, fra l’altro, un’immensa biblioteca. È possibile che qualcuno oggi abbia pensato sul serio di catalogare,...

17 Settembre 2005 Leggi

BENEDETTO XVI A COLONIA PER LA XX GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU’

Il primo viaggio apostolico di Benedetto XVI fuori Italia ha avuto come meta Colonia, in occasione della XX Giornata Mondiale...

17 Settembre 2005 Leggi

LA CONDIZIONE DEL SUD SECONDO IL RAPPORTO SVIMEZ

Nello scorso luglio è stato presentato il consueto Rapporto SVIMEZ sull’economia del Mezzogiorno. Esso si apre mettendo in evidenza il...

17 Settembre 2005 Leggi

LE RECENTI ELEZIONI IN LIBANO

Dopo l’assassinio dell’ex premier R. Hariri e la costituzione di un Governo provvisorio, si sono svolte in Libano fra il...

17 Settembre 2005 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

A che cosa «serve» la letteratura? 544 – Aelredo di Rievaulx 552 – Atti del Concilio Niceno II Ecumenico Settimo...

17 Settembre 2005 Leggi

ACQUE SILENZIOSE

a cura di V. FANTUZZI Acque silenziose (Francia – Germania – Pakistan, 2003). Regista: SABIHA SUMAR. Interpreti principali: K. Kher,...

17 Settembre 2005 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.