CINA ED EUROPA: INDIFFERENZA, CONFRONTO O DIALOGO?

Quaderno 3792

pag. 522

Anno 2008

Volume II

21 Giugno 2008

L’articolo, che riprende la lectio magistralis tenuta dall’Autore in occasione del conferimento del Premio «Matteo Ricci» nella sede dell’Università Cattolica a Milano, esamina le possibilità di confronto tra Europa e Cina. Quest’ultima sta diventando sempre più una «potenza globale» e un pericoloso concorrente. L’articolo auspica che, oltre ai rapporti commerciali ed economici, si sia capaci di incontrare la Cina a un livello di arricchimento mutuo più profondo, culturale e religioso, riproducendo in termini moderni il miracolo del p. Matteo Ricci e dei suoi successori, che seppero farsi accettare dalle più alte cariche cinesi, armati soltanto della loro scienza e della loro fede. L’epoca attuale non dovrebbe cioè costituire una nuova occasione perduta.

Acquista il Quaderno