La natura e la dinamica conoscitiva della ragione particolare
La «vis cogitativa» nell’antropologia di san Tommaso d’Aquino
Nell’uomo non esiste soltanto la capacità di cogliere gli elementi comuni delle cose che costituiscono il mondo reale, ma anche la possibilità di conoscere, facendo sintesi tra il mondo materiale e quello spirituale, mostrando, da un lato, che la dimensione sensibile è ancorata alla materia, e dunque al corpo, e, dall’altro, che la dimensione spirituale,…