Rassegna Stampa
Vatican Insider · 29/10/2017
Il popolarismo antidoto al populismo
[…] Nel saggio «Populismi» ospitato nel numero di giugno-luglio 2017 di «Civiltà Cattolica» Occhetta invita i partiti al «dialogo inclusivo»: «I populismi, in particolare i neo-populismi europei, rimangono dentro la cornice delle democrazie svuotandole di significato, con la stessa funzione dei parassiti in un organismo. Tuttavia la strada istituzionale è quella del dialogo inclusivo. La democrazia … Read more
Avvenire · 24/10/2017
Ai religiosi cinesi. Papa Francesco: verrò presto in Cina a restituire la vostra visita
[…] Nel frattempo l’auspicio per una visita papale in Cina è stato espresso anche in una intervista concessa al direttore padre Antonio Spadaro su Civiltà Cattolica del 21 ottobre dal presidente della Conferenza episcopale coreana Hyginus Kim Hee-Joong, arcivescovo di Gwangju. Rispondendo ad una domanda sul futuro delle relazioni sino-vaticane il presule coreano ha infatti … Read more
Il Sussidiario · 24/10/2017
Terza Guerra Mondiale/ Aviazione Usa ‘smentisce’ Trump: “bombardieri B-52 non sono in allerta permanente”
«La Corea del Nord del presidente Kim Jong-un – quello che Trump sbertuccia chiamandolo “Rocket Man , l’uomo-razzo” – lo scorso giugno aveva convocato a Pyongyang i leader delle sette maggiori religioni presenti nella Penisola coreana. Ma l’appuntamento è saltato dopo la decisione dell’Onu di inasprire le sanzioni contro il regime nord-coreano, e l’invito ai capi … Read more
Vatican Insider · 20/10/2017
Corea, l’arcivescovo Kim: c’è chi alimenta la tensione per fare affari
La Corea del Nord del presidente Kim Jong-un – quello che Trump sbertuccia chiamandolo “Rocket Man, l’uomo-razzo” – lo scorso giugno aveva convocato a Pyongyang i leader delle sette maggiori religioni presenti nella Penisola coreana. Ma l’appuntamento è saltato dopo la decisione dell’Onu di inasprire le sanzioni contro il regime nord-coreano, e l’invito ai capi … Read more
Vatican Insider · 05/10/2017
Padre Shih: in Cina non serve una “Chiesa d’opposizione”
La Chiesa cattolica in Cina «esiste e funziona». E proprio per facilitare il suo respiro apostolico conviene prendere atto che «il governo in Cina è comunista», che con quel governo bisogna comunque fare i conti, e che il registro più appropriato su cui accordare i rapporti tra la Chiesa e il potere cinese non è quello della «opposizione» … Read more
National Catholic Reporter · 05/10/2017
Jesuit tells Vatican not to pursue ‘high ideals’ in ongoing talks with China
A prominent Chinese Jesuit priest has advised the Vatican not to pursue “ideals that are too high and unrealistic” in the ongoing discussions toward a possible diplomatic rapprochement between the Catholic church and his Communist country. Fr. Joseph Shih, a 90-year-old priest in Shanghai who grew up there but taught in Rome for 35 years … Read more
Formiche · 02/10/2017
Le nuove vie del lavoro. Convegno alla Civiltà Cattolica
Chi c’era e cosa si è detto al convegno “Le nuove vie del lavoro”, tenutosi sabato 30 settembre in occasione dell’uscita dell’ultimo libro di padre Francesco Occhetta “Oggi le persone che generano sono quelle che sanno sognare, in un Paese che non sogna più”, ha detto padreFrancesco Occhetta, firma de La Civiltà Cattolica, introducendo il convegno … Read more
Rai News 24 · 01/10/2017
Le nuove vie del Lavoro
Il lavoro è per la chiesa italiana una priorità sociale che richiede sforzi congiunti. Se ne è parlato a Roma, a Villa Malta, presso la sede della rivista Civiltà Cattolica, in vista della Settimana Sociale dei Cattolici che si terrà a Cagliari a fine ottobre. Guarda il servizio
Vatican Insider · 28/09/2017
Il Papa su Amoris laetitia: commenti rispettabili ma sbagliati
«Approfitto di questa domanda per dire una cosa che credo vada detta per giustizia, e anche per carità…». Papa Francesco ha affrontato le critiche alla sua esortazione apostolica sulla famiglia, «Amoris laetitia», nel corso di un colloquio riservato avvenuto nel corso del suo recente viaggio in Colombia (6 – 11 settembre) e pubblicato sul prossimo numero … Read more
Avvenire · 28/09/2017
Da «Civiltà cattolica». Il Papa ai gesuiti: con il popolo ma non populisti
Durante il suo viaggio in Colombia, lo scorso 10 settembre il Papa ha visitato la Casa Santuario di San Pietro Claver, a Cartagena. Qui ha incontrato in forma privata un gruppo di 65 religiosi in rappresentanza delle comunità locali della Compagnia di Gesù. Ne è nato un dialogo, sotto forma di domanda e risposta, di … Read more
National Catholic Reporter · 28/09/2017
Francis responds to critics: Morality of ‘Amoris Laetitia’ is Thomist
Pope Francis appears to have responded indirectly to the four cardinals who publicly challenged him last year over his most recent teachings on family life, as contained in the 2016 apostolic exhortation Amoris Laetitia. In a question and answer session with members of the Jesuit order in Colombia earlier this month, the text of which was … Read more
Huffington Post · 26/09/2017
La guerra “fredda” tra Papa Francesco e l’America
[…] A riguardo, l’ascia dissotterrata in luglio, con un fendente inaudito all’albero maestro della spiritualità nordamericana, non è stata riposta in settembre, secondo l’abituale cliché delle querelle agostane, ma intaglia il solco di un lungo autunno nel clima di pseudo guerra fredda, ideologica e culturale, tra Washington e il papato. “Specialmente in alcuni governi degli Stati … Read more