Sinodo Amazzonia, Hummes: puntare sulla Chiesa indigena, ma ci sono resistenze da imprese e politica
Vatican Insider · 13/05/2019
La denuncia è forte e chiara: il Sinodo sull’Amazzonia «sta generando resistenze e malintesi». In particolare da imprese e politica. In questo senso: «Alcuni se ne sentono in qualche modo minacciati, perché ritengono che non verranno rispettati i loro progetti e ideologie». Il cardinale Hummes si riferisce a quei piani di «colonizzazione animati da uno spirito di dominio». Il Porporato, relatore generale dell’assise in programma per ottobre, lo afferma in un’intervista a La Civiltà Cattolica, rilasciata al direttore padre Antonio Spadaro. […]
Leggi tutto su Vatican Insider
Correlati
Il 15 ottobre 2017 papa Francesco ha convocato a Roma un Sinodo Speciale per la regione panamazzonica, indicando come principale obiettivo quello di «trovare nuove vie per l’evangelizzazione di quella porzione del popolo di Dio, in particolare le persone indigene,...