Rassegna Stampa
Rai Tg1 · 17/12/2016
Gli 80 di Francesco, festa con i poveri
Il servizio del Tg1 per l’80esimo compleanno di Papa Francesco, con il commento del direttore de La Civiltà Cattolica, p. Antonio Spadaro.Gli 80 di Francesco, festa con i poveri
rainews.it · 17/12/2016
Tanti auguri Papa Francesco! 80 anni in 80 foto
[…] “Oggi Papa Francesco viene considerato da molti – non solo cattolici, o cristiani o credenti – come una personalità, un leader di statura mondiale”, ha commentato, sull’ultimo numero della Civiltà cattolica, l’ex portavoce vaticano, il gesuita Federico Lombardi. E “non appartiene ad alcun Paese europeo, non ha visitato ancora i ‘grandi’ Paesi europei: è … Read more
Huffingtonpost.it · 12/12/2016
Con “Silence” Scorsese raggiunge il cuore di ciò lo ha spinto a diventare un cineasta (Antonio Monda)
Lo confesso: avevo paura di vedere Silence. Perché sapevo che Martin Scorsese ha aspettato trent’anni prima di riuscire a realizzarlo, e l’ha considerato, sin dalla genesi del progetto, il suo film più personale, quello che avrebbe rivelato in maniera esplicita e irreversibile i suoi aneliti più profondi. ….. Raccomando a chiunque andrà a vedere questo … Read more
Corriere della Sera · 09/12/2016
Martin Scorsese: «Io, ex chierichetto a New York e il film che aspettavo da una vita»
Pubblichiamo un’anticipazione dell’ampia intervista (lunga 22 pagine) realizzata da padre Antonio Spadaro, direttore della rivista La Civiltà Cattolica al regista Martin Scorsese nella sua casa di New York. Negli Stati Uniti sta per uscire «Silence», il film che il cineasta ha tratto dal libro omonimo di Shusako Endo che narra il martirio dei missionari gesuiti nel … Read more
catholicherald.co.uk · 28/11/2016
Next synod will discuss lack of vocations, says Pope Francis
Pope Francis has said the next synod will discuss the decline in priestly vocations. In a conversation with Jesuits published by the Jesuit journal La Civiltà Cattolica, the Pope said: “With regard to local vocations, I say that the vocational decline will be spoken of at the next Synod. I believe that vocations exist, you … Read more
zenit.org · 28/11/2016
Referendum: Civiltà Cattolica offre un confronto “sereno, franco e nel rispetto delle opinioni”
Padre Francesco Occhetta spiega il senso della riforma, illustrando la differenza tra i principi fondamentali e l’ingegneria costituzionale. “Il quesito referendario ha scaldato gli animi. Forse troppo. In un crescendo di toni che ha coinvolto quasi tutti i protagonisti dell’agone politico: dal giovane premier che aveva personalizzato il confronto, ai suoi competitori politici che hanno … Read more
avvenire.it · 24/11/2016
Papa ai Gesuiti: Chiesa abbia coraggio profetico e audacia
“Il coraggio non sta solamente nel fare rumore, ma anche nel saperlo fare, e sapere quando farlo e come farlo”, si deve “discernere se si deve far rumore oppure no”, è necessario avere coraggio e audacia profetica“. “A volte l’audacia profetica si sposa con la diplomazia, con una certa opera di convinzione e al tempo … Read more
lastampa.it · 24/11/2016
“Il clericalismo? Se non è ricco di denaro lo è di superbia”
Nel colloquio con i gesuiti pubblicato da Civiltà cattolica il Papa spiega che nei seminari è tornata a instaurarsi una rigidità e vanno coinvolti i laici nel discernimento vocazionale. «Credo che a volte perfino il peggiore dei malintenzionati possa fare una critica che mi aiuta». Leggi tutto
cruxnow.com · 24/11/2016
In Jesuit Q&A, Pope despairs of current politics and rigid seminary morality
In a wide-ranging off-the-cuff question-and-answer session with Jesuit delegates in Rome, Pope Francis had two big topics on his mind: the decline of politics, and the rise of rigidity in seminaries. Leggi tutto