Il Sinodo cambia marcia: si parte dal basso, coinvolgendo tutti

Famiglia Cristiana · 21/05/2021

Verrebbe da dire che si tratta quasi di un Concilio 4.0 non fosse che certe definizioni, magari suggestive e vicine al vero, rischiano di essere improprie nel “raccontare” fenomeni sicuramente nuovi, certamente complessi. Una cosa è certa. Papa Francesco rivoluziona il Sinodo dei vescovi che non sarà dunque solo “un evento” (cardinali e  vescovi riuniti in Vaticano),  quanto piuttosto “un processo” che coinvolge tutto il Popolo di Dio, dal Papa ai singoli fedeli, uomini e donne, ciascuno secondo la propria funzione e i propri carismi. […] «I tempi erano maturi per una più larga partecipazione del Popolo di Dio a un processo decisionale che riguarda tutta la Chiesa e tutti nella Chiesa», ha commentato il cardinale Mario Grech. Qualcuno s’è ricordato di quanto detto da Jorge Mario Bergoglio al confratello gesuita padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica, nella sua prima intervista uscita nell’estate 2013. […]

Leggi tutto su Famiglia cristiana.

 

Correlati

Intervista a papa Francesco

Santa Marta, lunedì 19 agosto ore 9,50 È lunedì 19 agosto. Papa Francesco mi ha dato appuntamento alle 10,00 in Santa Marta. Io però eredito da mio padre la necessità di arrivare sempre in anticipo. Le persone che mi accolgono...