Il quaderno numero 4.000. Il traguardo di Civiltà Cattolica: una cultura da condividere
avvenire.it · 09/02/2017
La Civiltà Cattolica raggiunge le quattromila uscite e festeggia con un libro – edito dalla Rizzoli – la storia della rivista dei gesuiti attraverso il rapporto con i Papi e diversi documenti che costellano i 167 anni di vita. Il coraggio e l’audacia. Da Pio IX a Francesco, è il lavoro realizzato a quattro mani da padre Antonio Spadaro, direttore della rivista, e il redattore e storico padre Giovanni Sale. Dai capitoli a loro affidati abbiamo estratto in anteprima alcuni brani che ci permettono di ripercorre le tappe salienti di questo cammino.
Correlati
Cari scrittori del Collegio della Civiltà Cattolica, cari collaboratori laici, sono contento di incontrarvi insieme agli altri gesuiti della Comunità, alle suore e a tutti coloro che collaborano con voi nella vita della rivista e nell’amministrazione della casa nella quale...
Da 167 anni, cioè sin dal 1850, La Civiltà Cattolica intende offrire ai suoi lettori la condivisione di un’esperienza intellettuale illuminata dalla fede cristiana e profondamente innestata nella vita culturale, sociale e politica dei nostri giorni. Con il presente quaderno...
Il 6 aprile 1850 veniva pubblicato a Napoli, in una tipografia ubicata nel cortile di via S. Sebastiano, il primo numero de La Civiltà Cattolica: «pubblicazione periodica per tutta l’Italia», si leggeva nel frontespizio della stessa[1]. Il quaderno, con copertina...