02.12.2017
Quaderno 4019
pag. 415
IL MISTERO DEL NATALE
ABSTRACT – Il Natale è il mistero dell’Incarnazione e l’annuncio della nostra salvezza. Con il Natale, il cielo è sceso sulla terra, e la liturgia del tempo natalizio ci invita a guardare la luce che viene dall’alto: Dio, l’Eterno, l’Onnipotente...
pag. 423
GESÙ E IL GIUDIZIO
ABSTRACT – «È Dio che giudica!» (Sal 50,6). Questa esclamazione del salmista esprime bene quale fosse la convinzione comune degli ebrei al tempo di Cristo. Ma quel che potrebbe sembrare una minaccia, in realtà è una speranza. Il giudizio di...
pag. 433
FRANCISCO SUÁREZ
Il padre della modernità filosofica
ABSTRACT – Ricorre quest’anno il 400° anniversario della morte del gesuita Francisco Suárez. La sua produzione intellettuale è immensa. La sua impostazione metafisica, in particolare, ha influenzato in maniera decisiva la filosofia moderna, cercando di dare una risposta ad alcune...
pag. 447
L’UOMO E LA PAROLA: LA TENTAZIONE DEL «VERBALISMO»
ABSTRACT – Un vecchio Padre del deserto morente disse a un discepolo: «Non insegnare mai nulla che tu non abbia perfettamente praticato». È il frutto di tutta una vita di confronto con la Scrittura, maturato nella preghiera. La massima fa...
pag. 459
GLI ANGELI NELLA «DIVINA COMMEDIA»
ABSTRACT – Gli angeli che Dante presenta nella Divina Commedia non hanno nulla di sentimentale: sono esseri potenti, la cui misura di esistenza e il cui campo di azione superano quelli dell’uomo. Sono modellati secondo le caratteristiche che emergono dall’Antico...
pag. 466
IL SUD SUDAN
A sei anni dalla travagliata indipendenza
ABSTRACT – Il 9 luglio 2011, sei mesi dopo il referendum che ha sancito l’indipendenza dal Sudan arabo e musulmano e dopo vari decenni di conflitti cruenti, la Repubblica del Sudan Meridionale, il Sud Sudan, è divenuta il 54° Stato...
pag. 475
L'ISLAM IN RUSSIA
ABSTRACT – A 400 chilometri a est di Mosca sorge una delle città più belle e ricche della Russia: Kazan, capitale della Repubblica del Tatarstan, la più grande enclave musulmana della Federazione Russa. Attualmente si sta costruendo una linea per...
pag. 486
SABINA SANTILLI E LA «LEGA DEL FILO D’ORO»
ABSTRACT – Il 29 maggio 1917 nasceva Sabina Santilli, la fondatrice della «Lega del Filo d’Oro», un’associazione costituita per assistere, riabilitare e reinserire le persone sordocieche. Nata in una famiglia con sette figli, a San Benedetto dei Marsi, paese in...
pag. 492
MONACHE COMPOSITRICI: UN PATRIMONIO MISCONOSCIUTO
ABSTRACT – Un recente Convegno promosso dalle clarisse di Fara in Sabina offre l’occasione per portare sotto ai riflettori il patrimonio musicale delle religiose compositrici nell’arco dei secoli. Si tratta di una tradizione che continua anche ai giorni nostri con...
pag. 500
«CERCARE E TROVARE LA VOLONTÀ DIVINA»
ABSTRACT – Il fine assegnato da sant’Ignazio di Loyola a chi predica e a chi riceve gli Esercizi spirituali è così descritto da lui: «Cercare e trovare la volontà divina nella disposizione della propria vita per la salvezza dell’anima». Dopo essersi...