10.10.2015
Quaderno 3967
- L'EMIGRAZIONE DEI CRISTIANI MEDIORIENTALI NELL'EPOCA CONTEMPORANEA
- IL SACRAMENTO DELLA PENITENZA E DELLA RICONCILIAZIONE. TRA MEDIOEVO ED ETÀ MODERNA
- IL MEDITERRANEO, AMBIENTE MUSICALE. LA CANZONE ITALIANA DI MARE
- UNA DICHIARAZIONE ISLAMICA SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO
- «CORSA ALL'AFRICA». GLI INTERESSI DI STATI UNITI, CINA ED EUROPA
- PAPA FRANCESCO RIFORMA IL PROCESSO CANONICO MATRIMONIALE
- TERESA D'ÁVILA: L'IMPEGNO DELLA CONTEMPLAZIONE
- TERRORE MEDIATICO: TRA PAURA E CULTURA
pag. 3
L'EMIGRAZIONE DEI CRISTIANI MEDIORIENTALI NELL'EPOCA CONTEMPORANEA
Il secolo XIX fu certamente l’epoca d’oro dei cristiani mediorientali sotto il profilo sia economico e sociale, sia demografico. Quello successivo fu un secolo di grandi tragedie che hanno «svuotato» alcune regioni del Medio Oriente della presenza cristiana. Il Novecento...
pag. 18
IL SACRAMENTO DELLA PENITENZA E DELLA RICONCILIAZIONE. TRA MEDIOEVO ED ETÀ MODERNA
In questo articolo viene ripercorsa, per sommi capi, la storia del sacramento della penitenza. Nel 1215 il Concilio Lateranense IV stabilisce l’obbligo della confessione annuale e della Comunione pasquale. Al Concilio di Trento cade l’obbligo di confessarsi dal proprio parroco,...
pag. 32
IL MEDITERRANEO, AMBIENTE MUSICALE. LA CANZONE ITALIANA DI MARE
Il mar Mediterraneo, sebbene in questi ultimi tempi sia stato luogo di drammatici naufragi di migranti, rimane spazio rappresentativo della coesistenza di culture che possono vivere nel rispetto della diversità. La canzone, attraverso la simbolica del mare, racconta, domanda, provoca...
pag. 44
UNA DICHIARAZIONE ISLAMICA SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Il 17 e 18 agosto 2015 si è tenuto a Istanbul un Simposio che ha visto impegnati più di 60 rappresentanti del mondo islamico, provenienti da 20 Paesi. L’incontro si è concluso con la redazione di una «Dichiarazione islamica sul...
pag. 54
«CORSA ALL'AFRICA». GLI INTERESSI DI STATI UNITI, CINA ED EUROPA
L’Africa non lascia indifferenti le grandi potenze economiche internazionali. In particolare in tre settori: la corsa alle materie prime, il mercato economico e gli interessi strategici militari. L’Africa subsahariana è dunque un territorio molto ambito, da un punto di vista...
pag. 59
PAPA FRANCESCO RIFORMA IL PROCESSO CANONICO MATRIMONIALE
Papa Francesco, con due Lettere in forma di motu proprio, ha rinnovato la disciplina del processo matrimoniale canonico per le Chiese latina e orientale. È una riforma di portata storica, perché abolisce l’istituto della «doppia conforme» e istituisce la possibilità, per...
pag. 69
TERESA D'ÁVILA: L'IMPEGNO DELLA CONTEMPLAZIONE
Nel Messaggio di Papa Francesco per il quinto centenario della nascita di santa Teresa d’Ávila si rileva quanto ella «intese la vita come un cammino di perfezione lungo il quale Dio conduce l’uomo di mansione in mansione, fino a Lui»....
pag. 83
TERRORE MEDIATICO: TRA PAURA E CULTURA
Monica Maggioni, presidente della Rai, nel volume Terrore mediatico consegna alla cultura contemporanea «un’istantanea» dell’attentato del 7 gennaio 2015 a Parigi. Il volume però non si limita a essere una cronaca: è piuttosto una sorta di diario che custodisce la...