04.06.2011
Quaderno 3863
- IL MATRIMONIO, ULTIMO SIMBOLO DI ETERNITÀ DELL'UOMO OCCIDENTALE
- MAGDELEINE DI GESÙ, UN CUORE PER L'AFRICA
- UN COLLOQUIO PUBBLICO TRA CHARLES TAYLOR E CHRISTOPH SCHÖNBORN
- FERRUCCIO PARAZZOLI DINANZI A GESÙ
- IL «GIUDIZIO UNIVERSALE» TRA PASSATO E PRESENTE
- IL NEOATEISMO
- STAGIONE DI MALCONTENTO. UNA PAGINA DI DIARIO
- IL «VATICAN BLOGGERS MEETING»
- LE PERSECUZIONI DEI CRISTIANI NEL MONDO
pag. 425
IL MATRIMONIO, ULTIMO SIMBOLO DI ETERNITÀ DELL'UOMO OCCIDENTALE
Con il matrimonio l’umanità ha elaborato nel corso del tempo, dei luoghi e delle culture più diverse una forma di legame stabile che nulla può eguagliare. Esso di fatto costituisce un’esperienza di eternità nel tempo unica nel suo genere. L’articolo...
pag. 439
MAGDELEINE DI GESÙ, UN CUORE PER L'AFRICA
Magdeleine Hutin (1898-1989), nata a Parigi da genitori di profonda fede, ebbe una giovinezza travagliata per lutti familiari e salute precaria, che però non le impedirono di dedicarsi a opere educative e sociali. Attratta dall’esempio di Charles de Foucauld, ottenne di...
pag. 450
UN COLLOQUIO PUBBLICO TRA CHARLES TAYLOR E CHRISTOPH SCHÖNBORN
L’articolo dà conto di un interessante dibattito avvenuto lo scorso anno tra il filosofo cattolico canadese e il cardinale arcivescovo di Vienna. E mette in evidenza i punti di contatto nel pensiero dei due interlocutori e le divergenze nell’interpretazione degli...
pag. 456
FERRUCCIO PARAZZOLI DINANZI A GESÙ
Nell’opera di Ferruccio Parazzoli la presenza di Gesù è costante: la ispira, le dà significato, le conferisce profondità e validità. L’articolo analizza alcuni volumi dello scrittore nei quali la persona di Gesù è presentata negli aspetti che maggiormente inquietano l’uomo...
pag. 467
IL «GIUDIZIO UNIVERSALE» TRA PASSATO E PRESENTE
Il tema del Giudizio finale è presente nell’arte fin dall’epoca bizantina. Il punto di arrivo è l’affresco di Michelangelo nella Cappella Sistina. L’articolo analizza la grande «macchina iconografica», che, in un’epoca di crisi politica e religiosa, espresse il desiderio del...
pag. 480
IL NEOATEISMO
Esiste oggi, e va di moda, un ateismo che strumentalizza i risultati delle scienze sperimentali come supporto alle sue tesi precostituite. È un ateismo non dotto, che si affida all’improntitudine e all’allegra impreparazione di alcuni suoi apostoli attivi in campo...
pag. 486
STAGIONE DI MALCONTENTO. UNA PAGINA DI DIARIO
Dopo la caduta di Mubarak, l’Autore ritorna in Egitto, sua terra di origine, dove lo attendono i familiari. Registra le peripezie del viaggio da Dublino al Cairo e le difficoltà incontrate dopo l’arrivo anche per le improvvise interruzioni del traffico....
pag. 492
IL «VATICAN BLOGGERS MEETING»
Il 2 maggio scorso, il giorno dopo la beatificazione di Giovanni Paolo II, si è svolto in Vaticano il Vatican Bloggers Meeting, un incontro tra persone che operano in Rete scrivendo regolarmente in un blog. L’evento, organizzato dal Pontificio Consiglio della...
pag. 501
LE PERSECUZIONI DEI CRISTIANI NEL MONDO
Il 7 maggio 2000 il beato Giovanni Paolo II volle al Colosseo una via crucis ecumenica con otto stazioni a ricordo dei principali gruppi di testimoni cristiani del nostro tempo. Massimo Introvigne, rappresentante dell’Osce per la lotta all’intolleranza e alla...