Magdeleine Hutin (1898-1989), nata a Parigi da genitori di profonda fede, ebbe una giovinezza travagliata per lutti familiari e salute precaria, che però non le impedirono di dedicarsi a opere educative e sociali. Attratta dall’esempio di Charles de Foucauld, ottenne di trasferirsi in Algeria, per realizzare il suo ideale di vita contemplativa in mezzo ai musulmani. Nel 1939, presso Algeri, pose le basi della Fraternità delle Piccole Sorelle. Dopo la guerra, con numerosi viaggi raccolse adesioni e moltiplicò le sue comunità, al servizio dei più poveri e disprezzati. Nel 1964 Paolo VI riconobbe la Fraternità come congregazione di diritto pontificio, che oggi ha la casa madre alle Tre Fontane (Roma).
Shop
Search
MAGDELEINE DI GESÙ, UN CUORE PER L’AFRICA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più