16.01.2010
Quaderno 3830
- L'INTERPRETAZIONE NEL DIRITTO
- IL GENIO DEL CRISTIANESIMO
- POTERE, DEMOCRAZIA, TRASPARENZA
- I CRISTIANI IN DIALOGO CON LE ALTRE RELIGIONI
- RICKY
- «IL CASTELLO DEI PIRENEI» DI JOSTEIN GAARDER
- GIOVANI AMMINISTRATORI COMUNALI E DEMOCRAZIA
- LA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE MISTA CATTOLICO-ORTODOSSA A PAPHOS
- LA POVERTÀ IN ITALIA NEL 2009
- LA CONFERENZA DI COPENAGHEN SUL CLIMA
pag. 144
L'INTERPRETAZIONE NEL DIRITTO
L'articolo intende dimostrare come l'interpretazione nel diritto non possa significare la semplice traduzione nel caso concreto di quanto disposto in via generale dalla norma, ma richieda un'operazione di più profonda integrazione tra la norma e il caso proposto. Il significato...
pag. 113
IL GENIO DEL CRISTIANESIMO
Chi è il genio? Alla luce del recente «amichevole e appassionato appello» di Benedetto XVI agli artisti, l'articolo intende innanzitutto fornire un'interpretazione di che cosa sia la genialità. Quindi indaga il «genio» proprio del cristianesimo, il quale conosce la realtà...
pag. 127
POTERE, DEMOCRAZIA, TRASPARENZA
L'articolo studia il concetto di trasparenza, che è considerato inscindibile dalla prassi politica di un Governo democratico. Risale alle arti raffinate dei gabinetti reali nei quali era elaborata la politica al tempo dei Governi assolutisti. Mostra il progresso conseguito con...
pag. 134
I CRISTIANI IN DIALOGO CON LE ALTRE RELIGIONI
Il Vaticano II ha rappresentato un passo avanti nel rapporto fra il cristianesimo e le altre religioni. Dopo oltre 40 anni, si fa il punto sugli sviluppi di tale dialogo e sulle difficoltà incontrate. Si ponevano infatti interrogativi sul senso...
pag. 155
«IL CASTELLO DEI PIRENEI» DI JOSTEIN GAARDER
L'Autore, norvegese, è balzato alla notorietà nel 1991 con la pubblicazione del romanzo Il mondo di Sofia, in cui «racconta» la storia della filosofia. Con Il castello dei Pirenei * riprende e sviluppa alcuni temi filosofici e scientifici che hanno...
pag. 162
GIOVANI AMMINISTRATORI COMUNALI E DEMOCRAZIA
In Italia, nel 2009 i giovani amministratori con meno di 35 anni erano 27.304. Una loro rappresentanza si è ritrovata ad Aosta dal 9 all'11 ottobre dello scorso anno per partecipare alla «Scuola per la democrazia» organizzata dal Consiglio regionale...
pag. 170
LA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE MISTA CATTOLICO-ORTODOSSA A PAPHOS
L'XI sessione della Commissione mista per il dialogo tra cattolici e ortodossi, che si è tenuta a Paphos (Cipro) nell'ottobre dello scorso anno, ha ripreso il tema avviato nella precedente sessione di Ravenna (2007) su «cattolicità e autorità nella Chiesa»....
pag. 177
LA POVERTÀ IN ITALIA NEL 2009
La cronaca presenta e valuta i dati essenziali contenuti nel recente Rapporto sulle politiche contro la povertà e l'esclusione sociale pubblicato dalla Cies (Commissione di indagine sull'esclusione sociale). Esso si sofferma soprattutto sulle famiglie e le persone che rientrano nella...
pag. 184
LA CONFERENZA DI COPENAGHEN SUL CLIMA
Si dovevano prescrivere azioni concrete per combattere i cambiamenti climatici e per arrestare il riscaldamento globale dopo il 2012. Il risultato finale del Vertice danese è stato soltanto un documento che dà credito ai rischi di catastrofi ambientali se la...